Oasi faunistica e ortobotanica
Il triangolo lariano è un ambiente unico e suggestivo, per tutelarlo e farlo conoscere alle nuove generazioni, è stata creata un'Oasi faunistica. Un’area protetta in cui si possono ammirare animali del luogo, ad esempio la grande voliera ospita uccelli autoctoni come fagiani, tordi e quaglie, mentre nei recinti vivono diverse razze di conigli, anatre e galline.
Delle mangiatoie in legno con acqua e cibo sono destinate agli animali selvatici, come i caprioli, che spesso vengono qui per uno spuntino sicuro.
Nell’oasi si trova anche una casetta, con una piccola cucina, una sala ed un portico, dove possono riunirsi e mangiare scuole o piccoli gruppi.